Il prossimo3 aprile, ricorrerà la Giornata Mondiale della Meeting Industry e quest’anno MPI Italia Chapter, AIIC-Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza e Federcongressi&eventi invitano gli operatori del settore a riunirsi a Bari, nella sede polifunzionale “AncheCinema”, main partner dell’evento insieme a Meeting Planner, a confrontarsi su un tema molto attuale: “L'influenza del contesto geopolitico sulla meeting industry e sulla comunicazione: rischi e opportunità”. L’evento gode del patrocinio di Confindustria Puglia, prevede la partecipazione delle maggiori Istituzioni locali e avrà inizio alle 15.30.
Nel corso dell’incontro, che sarà moderato dal giornalista Giulio Albano, esploreremo da diverse prospettive l'impatto dello scenario geopolitico in continua evoluzione sul settore MICE e sulla comunicazione: l’intervento dei Rappresentanti Istituzionali Pietro Petruzzelli, Assessore al Turismo del Comune di Bari, Massimo Salomone, Presidente Sezione Turismo Confindustria Bari e BAT e Luca Scandale, Direttore generale Puglia Promozione, ci offrirà una prospettiva sulle strategie di investimento pubbliche; AIIC Italia con il professionista interprete e traduttore RaiNews Domenico Molina, illustrerà le sfide e le difficoltà principali in un contesto di forte esposizione mediatica; Mauro Zaniboni, CEO MZ Events, affronterà il tema cruciale della gestione del rischio in contesti complessi, Carmen Bizzarri, docente di geografia economica presso l’Università Europea di Roma, rappresenterà la nuova “geografia” del turismo e degli eventi e infine Pierluigi Rosato rappresenterà i rischi e le opportunità legate alla digitalizzazione e ai processi di innovazione tecnologica.
L’evento si terrà in modalità ibrida e sono previsti i contributi dei referenti di alcuni capitoli esteri di MPI che potranno fruire della traduzione simultanea degli interpreti AIIC.