Fondata dai Greci oltre 2500 anni fa, Napoli è tra le città più antiche d’Europa. Il suo tessuto urbano contemporaneo conserva gli elementi della sua storia ricca di eventi ed il centro storico, il più grande in Europa, è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1995. Un autentico museo a cielo aperto.
Oltre alle sale congressuali dei 3 Centri Congressi e dei numerosi hotel, Napoli può ospitare eventi, congressi, e convegni anche in Musei, Palazzi, Chiese, Castelli, Teatri, insieme alle Catacombe e i percorsi sotterranei, che possono essere privatizzati e fittati in esclusiva per un evento MICE fuori dal comune.
La rinomata enogastronomia locale con le tante denominazioni D.O.P. e I.G.P. fanno della Regione Campania la seconda in Italia e la prima nel Meridione per prodotti enogastronomici certificati. Per i Napoletani cucinare è un’arte che affonda le proprie radici all’epoca alla polis greca e della civitas romana. Madrepatria della pizza, della mozzarella, del vero caffé espresso, della Falanghina, dell’Aglianico e del Limoncello, è la destinazione ideale per i team building culinari , le degustazioni e le cooking class.
Napoli è una città esperienziale: grazie anche al suo clima mediterraneo, ben si presta a qualsiasi tipo di attività in ogni periodo dell’anno. Dalle immersioni subacquee a Baia, l’Atlantide romana, alle escursioni sul Vesuvio, l’unico vulcano attivo in Europa, dalle escursioni in barca a vela all’ombra del Vesuvio, alle escursioni a cavallo ad Ischia e nel Parco Nazionale del Vesuvio, dai tour in vespa nella Costiera più ammirata del mondo alla scoperta dell‘ultracentenario tesoro di San Gennaro, dal viaggio indietro nel tempo a Ercolano, Oplonti e Pompei, alle imperdibili celebrazioni religiose e folkloristiche al tempo stesso.