Update

Junior for Training: conclusi i 9 seminari

La prima edizione di Junior for Training, il programma gratuito di seminari formativi per i giovani operatori della Meeting Industry ideato e organizzato dalla Delegazione Regionale Lombardia di Federcongressi&eventi, è giunta al termine.

9 i seminari organizzati, 8 i relatori e 126 i partecipanti provenienti da 38 aziende:

1.    Gestione e amministrazione delle iscrizioni 28 settembre 2017 – relatore: Mauro Zaniboni, MZ Congressi
2.    Scelta della sede 19 ottobre 2017 – relatore: Marica Motta, AIM Group International
3.    Gestione evento ECM 9 novembre 2017 – relatore: Fabio Gilardenghi, Consulente ECM
4.    Gestione delle priorità 18 gennaio 2018 – relatore: Gabriella Ghigi, Meeting Consultants
5.    Gestione evento ECM – 2° parte 25 gennaio 2018 – relatore: Fabio Gilardenghi, Consulente ECM
6.    Gestione delle problematiche durante l’evento 22 febbraio 2018 – relatore: Barbara Beretta, Fiera Milano Congressi
7.    Convention ed eventi corporate 22 marzo – relatore: Roberto Calamandrei, AIM Group International
8.    Come usare i social per i convegni 19 aprile 2018 – relatore: Gabriella Gentile, Meeting Consultants
9.    Tecnologie e audiovisivi negli eventi 3 maggio 2018 – relatore: Alan Pini, Friends

La formula dei seminari gratuiti in orario post lavoro ha permesso una buona partecipazione e il coinvolgimento di soci e non soci provenienti dalla città di Milano e non solo.

"Junior For Training è nato per rispondere a una duplice esigenza”, dice Gabriella Ghigi, Responsabile Delegazione Lombardia di Federcongressi&eventi “Da una parte volevamo offrire delle pillole formative su argomenti molto pratici ai giovani talenti dando loro l’opportunità di approfondire le proprie competenze e di elevare il know-how. Dall’altra volevamo entrare in contatto con le nuove leve del settore per dare più spazio nell’associazione a loro e alle loro idee. La collaborazione volontaria di colleghi con grande esperienza nell’organizzazione di congressi ed eventi è stata la chiave del successo dell’iniziativa”.