Dopo il successo della prima edizione parte a giugno il nuovo percorso formativo della PCCO Academy.
Il piano formativo 2018-2019, messo a punto da Federcongressi&eventi, si rinnova per rispondere sempre meglio alle nuove esigenze rimanendo così al passo con i cambiamenti e le sfide che interessano il settore.
L’attività di formazione delle “figure chiave” è essenziale infatti per accrescere e potenziare abilità e competenze conoscitive e comunicativo-relazionali necessarie per promuovere l’eccellenza dei servizi e la crescita professionale.
Il progetto formativo si propone di offrire spunti che, toccando i temi fondamentali della Meeting Industry, consentano alle aziende che vi aderiscono di acquisire capacità e conoscenze rispetto alle nuove sfide professionali, di inquadrare il ruolo consulenziale del PCO e di evidenziare il valore strategico di tale professione.
La PCCO Academy ha l’obiettivo di approfondire le tematiche specifiche dell’ambito congressuale e di individuare strategie e skills capaci di creare le necessarie sinergie tra gli stakeholders. Ha come scopo quello di esplorare e approfondire, tramite anche best practice, i mutamenti tecnologici e sociali del nostro mercato al fine di anticipare
e rispondere alle accresciute esigenze dei clienti.
Per favorire l’apprendimento e lo scambio di informazioni, è previsto un numero massimo di 35 partecipanti.
Affrettati a iscriverti!
TEMATICHE
› Meeting industry del futuro e tendenze
› Gestione del cliente
› Strategie di comunicazione per eventi con focus sui social media
› Risk management
› Aggiornamenti fiscali, budget e controllo di gestione
› Strategie commerciali e fundraising
› Modelli di sponsorizzazione
› Engagement, Gamification, ROE (return on experience)
› Tecniche di negoziazione, scelta dei fornitori e gestione del conflitto
› Meeting design e nuovi format