PROGETTO

Food for Good

Food for Good è il progetto di recupero delle eccedenze alimentari dagli eventi a cura di Federcongressi&eventi in collaborazione con le Onlus Banco Alimentare ed Equoevento.
Il progetto è semplice, non comporta grossi sforzi, né costi, avviene nel rispetto delle normative grazie alla Legge del Buon Samaritano e alla più recente Legge Gadda
Attraverso Banco Alimentare ed Equoevento, l’Associazione mette in contatto i responsabili delle società di catering con la Onlus del territorio dove si svolge l’evento, affinché questa provveda al recupero del cibo in eccesso al termine del pranzo o della cena. Il cibo recuperato viene poi consegnato ad enti caritatevoli (case famiglia, mense per poveri e centri per rifugiati).

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE IL RECUPERO DEL CIBO DAL TUO EVENTO.

LA ONLUS DI RIFERIMENTO TI CONTATTERA' PER ATTIVARE IL SERVIZIO.

 

Il claim della nuova campagna di comunicazione promossa da Federcongressi&eventi, Banco Alimentare e Equoevento ha l'obiettivo di incentivare l’adesione al progetto per il recupero del cibo non consumato durante gli eventi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COS'E' FOOD FOR GOOD

Stop agli sprechi di cibo negli eventi!
Tutti noi osserviamo con fastidio e senso di impotenza lo spreco di cibo al termine di un pranzo o una cena durante i convegni. Eppure i buffet devono essere ricchi e soddisfare l’occhio oltre al palato, il numero di persone che vi prenderanno parte non è mai certo e così troppo spesso grandi quantità di cibo finiscono nella spazzatura. Nel contempo vediamo allungarsi sempre più le file di persone bisognose alle mense dei poveri.

Oggi sprecare di meno si può
Dall’incontro con Banco Alimentare ed Equoevento Onlus abbiamo scoperto come ridurre al minimo gli sprechi alimentari negli eventi e dare una mano a chi ha più bisogno.
Il progetto è semplice, non comporta grossi sforzi, né costi, avviene nel rispetto delle normative grazie alla Legge n.155/2003 detta del Buon Samaritano.

In cosa consiste Food for Good
Attraverso Banco Alimentare ed Equoevento mettiamo in contatto i responsabili delle società di catering con la Onlus del territorio dove si svolge l’evento, affinché questa provveda al recupero del cibo in eccesso al termine del pranzo o della cena.

Il progetto italiano di recupero del cibo negli eventi Food for Good diventa una best practice europea

Food for Good fa scuola in Europa.L’iniziativa di Federcongressi&eventi, Banco Alimentare ed Equoevento che recupera il cibo non consumato durante convention, meeting, congressi ed eventi per donarlo a enti caritatevoli è stata inserita tra le best practice della Piattaforma dell’UE sul tema delle perdite e degli sprechi alimentari

La Piattaforma è stata istituita 2 anni fa dalla Commissione europea nell’ambito del Piano d’azione dell’UE per l’economia circolareal fine di individuare, condividere e sviluppare soluzioni per ridurre lo spreco nella filiera alimentare così da contribuire a raggiungerel’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile di dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030.

COME FUNZIONA

Scarica le linee guida e leggi quali sono le semplici procedure per recuperare il cibo correttamente e destinarlo ad una mensa caritatevole.
Segnala a Federcongressi&eventi quando e dove vuoi recuperare il cibo in eccesso. Riceverai tutte le informazioni e sarai messo in contatto con la Onlus più vicina a dove si tiene il tuo evento.
Scrivi a: federcongressi@federcongressi.it
Aiutaci a promuovere il progetto diffondendo la comunicazione ai tuoi clienti! 

Partner del progetto

Federcongressi&eventi, organizzazione senza fine di lucro nata nel 2004, è l’associazione nazionale di imprese private ed enti con e senza scopo di lucro che svolgono attività connesse con il settore dei congressi, convegni, attività di formazione continua accreditata e non, di DMC, di incentivazione, di comunicazione e degli eventi in genere. Federcongressi&eventi aderisce a Federturismo Confindustria.

Banco Alimentare persegue finalità di solidarietà sociale attraverso la raccolta delle eccedenze di produzione agricole, dell’industria, specialmente alimentare, della grande distribuzione e della ristorazione organizzata e alla ridistribuzione ad enti che si occupano di assistenza e di aiuto ai poveri, agli emarginati e, in generale, a tutte le persone in stato di bisogno.

Equoevento è la prima organizzazione in Italia che si occupa di risolvere il problema degli sprechi alimentari nel settore degli eventi. Nata nel 2014, l’organizzazione si è sviluppata rapidamente grazie ad una rete di giovani volontari e in meno di un anno ha realizzato oltre 100 Equoeventi, oltre 30.000 pasti ritirati, oltre 20 enti caritatevoli beneficiari, tra case famiglia, mense per poveri e centri per rifugiati.

Project liked by

IMEX

The landmark exhibition for professionals working within the incentive travel, meetings and events industry. Run by meetings professionals for meetings professionals, IMEX buzzes with activity as global decision makers meet with 3,500 suppliers for 3 days of great business.

The meetings industry doesn't stand still and neither does IMEX. This is a show that constantly evolves; innovative and fast-paced, it's a place for inspiring new ideas, networking with the industry's best and getting new perspectives on the latest thinking.

IMEX is the show where you can meet face-to-face with the best in the business.

www.imex-frankfurt.com 

Food for Good - il video

Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarieta' sociale e per la limitazione degli sprechi.

LEGGE 19 agosto 2016, n. 166

La legge »