Tieni d'occhio

TUTTE LE NEWS

Da GIFES-Federcongressi&eventi il primo protocollo deontologico dei Provider ECM-Educazione Continua in Medicina

GIFES-Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità, la divisione di Federcongressi&eventi dedicata a supportare la categoria dei Provider ECM, ha redatto la Carta dei Provider, il primo protocollo deontologico con i valori, i principi e i comportamenti cui attenersi nell'esercizio dell’attività professionale di Provider.

Sottoscrivendo il documento i Provider ECM associati a Federcongressi&eventi manifestano quindi la volontà non solo di rispettare le norme del settore ma anche di adottare principi di buona condotta applicando criteri di trasparenza e correttezza professionale.

La Carta dei Provider indica i principi cardine in merito a trasparenza e indipendenza, etica, qualità scientifica, sicurezza e salute sul lavoro, responsabilità amministrativa, privacy e sicurezza dei dati che i Provider ECM aderenti a Federcongressi&eventi si impegnano a osservare nello svolgimento della propria attività e nelle relazioni con stakeholder, fornitori, partner, consulenti e competitor.

 

ECM: GIFES-Federcongressi&eventi e Formazione nella Sanità firmano il protocollo di intesa

Il 31 marzo 2021 il Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità-GIFES, l’unità operativa di Federcongressi&eventi dedicata all’Educazione Continua in Medicina-ECM, e Formazione nella Sanità-FNS, associazione che tutela gli interessi dei Provider impegnati nella formazione ECM a distanza, hanno firmato un protocollo di intesa in base al quale operare in maniera congiunta negli ambiti della rappresentatività istituzionale e dell’attività formativa.

Gli obiettivi dell’accordo consistono nell’individuazione e nella definizione di azioni congiunte tendenti al beneficio dell’attività dei Provider ECM, creando ogni presupposto che miri a collaborare con pieno coinvolgimento all’attuazione e all’evoluzione del Sistema di formazione continua attraverso attività di divulgazione dell’informazione di settore e la formulazione di proposte mirate alle esigenze dei professionisti sanitari.

 “Quello appena sottoscritto è un accordo di grande importanza perché vede due realtà associative mettere in comune competenze ed esperienze con l’obiettivo di cooperare nel processo di miglioramento del sistema ECM, collaborando attivamente con le istituzioni della Sanità”, commenta Alberto Iotti, Coordinatore Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità - GIFES e Responsabile Provider ECM Federcongressi&eventi. “Con questo accordo sia GIFES-Federcongressi&eventi sia FNS confermano quindi il proprio ruolo di associazioni di riferimento per i Provider ECM”.

 “Questo nuovo accordo ci permette di rafforzare ulteriormente il dialogo con le istituzioni al fine di rappresentare in maniera ancora più puntuale gli interessi di un  comparto sempre più strategico per l’aggiornamento delle professioni sanitarie e di conseguenza per la tutela della salute del cittadino. Sono convinto che la sinergia con una realtà così rappresentativa – commenta Simone Colombati, Presidente di Formazione nella Sanità – darà un impulso decisivo al perseguimento dei nostri comuni obiettivi”.

 

Comunicato stampa


 

  L'INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE ANDREA COSTA
 
L'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa
 
Il 5 marzo 2021 la Presidente Alessandra Albarelli e il coordinatore GIFES Alberto Iotti hanno incontrato il Sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa .
 
TEMATICHE AFFRONTATE  : riaperture del settore, formazione ECM, campagna di vaccinazione, riforma ECM.
 
Programmazione e condivisione le parole chiave per uscire dalla pandemia condivise dal sottosegretario che ringraziamo per la disponibilità.

• EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA - ECM: LE PROPOSTE D GIFES ALLA COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE CONTINUA

 

Il 21 gennaio si è svolto in videoconferenza l’incontro tra Alberto Iotti, Coordinatore Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità - GIFES e Responsabile Provider ECM Federcongressi&eventi, e Olinda Moro, Segretario della Commissione Nazionale Formazione Continua-CNFC.

  RIPRESA DELLA FORMAZIONE MEDICO-SCIENTIFICA IN PRESENZA

In data 21 gennaio 2021 GIFES, l’unità operativa in seno a Federcongressi&eventi, lancia un appello al Ministro Speranza per la ripresa della formazione medico -  scientifica in presenza.