Formazione: l'Associazione fornisce in maniera organizzata e permanente un aggiornamento professionale continuo agli operatori del settore;è un punto di riferimento per chi deve organizzare seminari, corsi o altri incontri su temi legati alla meeting & incentive industry, è un punto di riferimento con un ruolo di «facilitatore» per i giovani che entrano nel settore attraverso il ‘Progetto Mentore’. Scopri il Learning Center FCE cliccando qui.
Dati: l'Associazione promuove da quattro anni,l’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi, progetto di ricerca realizzato dall’Alta Scuola in Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con l’obiettivo di fornire una dimensione precisa, puntuale e aggiornata del settore degli eventi evidenziandone le caratteristiche e i trend. Scopri La ricerca 2017»
Help Desk: lo Staff, il Comitato Esecutivo e i Gruppi di Lavoro sono a disposizione dei soci per risposte, networking, confronto e scambio di idee.
CSR - Responsabilità Sociale di impresa: l'Associazione ha dato vita nel 2015 a Food for Good, progetto di recupero delle eccedenze alimentari dagli eventi a cura in collaborazione con le Onlus Banco Alimentare ed Equoevento. Scopri il Progetto cliccando qui.
Strategia: l'Associazione fornisce linee guida e momenti di confronto per delineare insieme le strategie per il futuro.
Marketplace: scopri subito Matrix, un’area digitale nella quale è data visibilità a tutti i servizi proposti dalle aziende della categoria Servizi e Consulenze delle quali spieghiamo l’area di applicazione, i vantaggi, i benefici, la possibile integrazione e dando immediatamente evidenza di chi li fornisce. Scopri il portale cliccando qui.
Visibilità: Vetrine soci, social network associativi, newsletter, fiere di settore.
Consulenza: Scopri tutti i servizi di consulenza e le convenzioni cliccando qui.